16 Marzo 2016
Dolori causati da tensione e rigidità muscolare ?
La Fibromialgia può esserne la causa.
La FIBROMIALGIA, è la malattia reumatica che colpisce i muscoli causando un aumento di tensione muscolare (dal cuoio capelluto alla pianta dei piedi).
Il termine fibromialgia deriva da “fibro” tessuti fibrosi come tendini e legamenti e “mialgia” che significa dolore muscolare.
Ecco in dettaglio i sintomi:
CAUSE:
Ci possono essere diverse cause: la principale coinvolge le numerose alterazioni dei neurotrasmettitori a livello del sistema nervoso centrale; quindi è una patologia della comunicazione intercellulare.
C’è anche un’evidente influenza esterna come i fattori climatici (umidità), i fattori ormonali (periodo premestruale, disfunzioni della tiroide), i fattori di forte stress (discussioni, litigi, tensioni sul lavoro e in famiglia).
CURA
E’ dimostrata l’efficacia di un approccio multidisciplinare che comprende la terapia farmacologica e la fisioterapia:
Per quanto riguarda gli esercizi di rilassamento e stretching trova indicazione:
Grazie all’attività svolta in acqua tiepida (33°C) all’interno della piscina riabilitativa con l’affiancamento dei nostri professionisti qualificati, il paziente trova immediato beneficio alla:
Grazie a questo Percorso, diminuisce la tensione muscolare portando la persona ad un graduale ed efficace rilassamento corporeo e mentale;
il calore dell’acqua dona una sensazione di benessere completo che migliora il riposo notturno già dalle prime sedute. Il lavoro in acqua permette di mantenersi in movimento senza raggiungere i limiti di affaticabilità dei muscoli tipici di questa patologia.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.