Home > BlogSalute > PERCHE’ ANDARE DAL FISIOTERAPISTA SE NON SI PROVA ALCUN DOLORE?

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Archivi

BlogSalute

1 Febbraio 2019

PERCHE’ ANDARE DAL FISIOTERAPISTA SE NON SI PROVA ALCUN DOLORE?

Migliorare la qualità della vita con l’aiuto della fisioterapia

Solitamente si tende a ricorrere alla fisioterapia, principalmente per la riabilitazione e vi è la necessità di ricostruire capacità perse o di potenziare quelle residue.

L’ambito preventivo è il lato più sconosciuto della fisioterapia: nonostante questo sia fondamentale per mantenere un livello di salute generale adeguato,senza aspettare la comparsa di dolori che vadano a minare lo svolgimento quotidiano delle normali attività.

A seguito di un’attenta valutazione il fisioterapista riesce ad identificare quali sindromi o sintomi è possibile prevenire in base ai bisogni specifici della persona.

In quest’ottica la fisioterapia diventa di prevenzione perché può rilevare precocemente disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico che a lungo termine potrebbero originare complicanze. Generalmente il paziente del fisioterapista viene immaginato come una persona anziana, ma a trarre benefici dal suo progetto fisioterapico sono, oltre agli sportivi, anche persone impegnati in lavori di tipo sedentario.

Svolge al contempo un ruolo di cura, attraverso terapie fisiche e manuali, attenuando il dolore e riducendo i tempi di guarigione, evitando l’uso eccessivo di farmaci e cosa molto importante, riducendo il ricorso a ricoveri ospedalieri.

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon