Home > BlogSalute > Per la contraccezione femminile arriva il bastoncino sottocutaneo

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Archivi

BlogSalute

7 Aprile 2022

Per la contraccezione femminile arriva il bastoncino sottocutaneo

contraccettivo femminile sottocutaneo

Il nuovo metodo prevede un impianto invisibile collocato in pochi minuti

La decisione di una coppia di prevenire una gravidanza porta con sé il ricorso ad un metodo contraccettivo maschile o femminile che sia efficace, facile da utilizzare e reversibile.
Tra i metodi contraccettivi per le donne che rispondono a queste esigenze vi è il bastoncino contraccettivo, che ha una lunghezza di circa 4 cm ed un diametro di 2 mm, quindi molto piccolo e flessibile. Viene collocato sotto la pelle del braccio della donna (in età fertile) che vuole optare per un metodo che la protegga per lungo tempo.
Il dispositivo ripara dalle gravidanze indesiderate per un periodo di tre anni, durante i quali è consigliabile effettuare controlli ginecologici annuali, fatto salvo la presenza di eventuali problematiche che richiedano una valutazione anticipata.
Il bastoncino viene introdotto dal ginecologo sotto la cute del braccio non dominante durante un semplice intervento in ambulatorio della durata di pochi minuti e che non prevede il ricorso all’incisione, in qualsiasi giorno del ciclo mestruale. Se la paziente lo desidera, il tutto può essere eseguito in anestesia locale.
Nonostante sia comparabile ad una soluzione anticoncezionale semipermanente, la protezione sottocutanea può venire estratta in qualsiasi momento.
A seguito della sua introduzione, viene inibita l’ovulazione, a cui si associano l’alterazione del muco cervicale che va ad ostacolare il passaggio degli spermatozoi e le variazioni dell’endometrio che originano un ambiente sfavorevole al possibile impianto di una gravidanza.
La rimozione del dispositivo è molto semplice e non crea cicatrici, se questo è stato applicato in maniera corretta. È fondamentale quindi, rivolgersi ad un professionista esperto nell’applicazione e nella rimozione del sistema, che andrà ad effettuare la procedura corretta, senza rischio di incorrere in fastidi o inestetismi.

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon