20 Luglio 2016
Per le donne in gravidanza l’ultima novità in termini di indagini ecografiche per dare certezze e risolvere difficili quesiti diagnostici con immagini sorprendentemente realistiche.
L’ecografia 4D: quali i vantaggi e perché sceglierla?
Nell’ecografia 3D le immagini vengono analizzate in tre dimensioni ma sono statiche; nell’ecografia 4D la quarta dimensione è rappresentata dal tempo, per cui le immagini tridimensionali sono in movimento e in tempo reale.
Le tecnologie 3D e 4D sono un utile strumento diagnostico per il medico.
Forniscono:
Indiscussi vantaggi si ottengono anche nell’utilizzo del 3D/4D per lo studio di alcune patologie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico, della fossa cranica posteriore e del cuore.
Vuoi conoscere il tuo bimbo? Utilizza lo Scan-for-fun nuova eco 4D Scan for fun.
Se i genitori vogliono osservare il feto e il suo comportamento possono effettuare lo “scan-for-fun”, ovvero l’ecografia ludica:
L’epoca migliore per l’ecografia 4D è quella compresa fra le 23-24 e le 28-29 settimane di gestazione.
Perché il sistema a radianza?
Il sistema è improntato per dare massima efficienza, grazie all’introduzione dell’innovativa architettura del sistema a radianza che assicura:
Uno straordinario grado di sicurezza e certezza clinica per:
Il Centro di Medicina si è dotato della nuova apparecchiatura Voluson E10™.
Accettare i cookie per vedere il contenuto
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Cookie Policy. Cliccando "Ok" su questo banner o proseguendo nella navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.