Home > Eventi, News > Montebelluna, giovedì 20 aprile in biblioteca si parla di prevenzione

Ultimi articoli

29 Maggio 2023
Inaugurazione sabato 27 maggio con messaggio del Ministro Adolfo Urso e madrina la damigella Giorgia Lazzaroni
29 Maggio 2023
Un convegno molto partecipato sul tema dell’intelligenza artificiale e dei big data
19 Maggio 2023
Il magazine di informazione su salute, benessere e prevenzione a disposizione dei pazienti
17 Maggio 2023
L'evento è rivolto ai medici di Medicina Generale
16 Maggio 2023
Un green building della salute dal design innovativo ed ecosostenibile sarà inaugurato sabato 27 maggio alle ore 11.30

Archivi

Eventi, News

14 Aprile 2023

Montebelluna, giovedì 20 aprile in biblioteca si parla di prevenzione

Promotori dell’evento il Palio del Vecchio mercato di Montebelluna, la Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna e l’ANAP associazione anziani e pensionati di Confartigianato

Palio del Vecchio Mercato di Montebelluna, Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna, l’Associazione ANAP e Centro di medicina Montebelluna insieme per una serata informativa del Tour della Prevenzione aperta a tutta la cittadinanza dal titolo “La prevenzione dalla pancia al cuore: sotto stress, sotto sforzo e nella vita di tutti i giorni”.

Si terrà giovedì 20 aprile alle ore 20.30 presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale di Montebelluna, Largo Dieci Martiri, 1. L’incontro fa parte del Tour della Prevenzione, un’iniziativa che ha lo scopo di divulgare i corretti stili di vita e le buone pratiche della salute tra la popolazione.

Al centro dell’incontro le tematiche relative al rischio cardiovascolare, sia nell’attività sportiva sia nella vita quotidiana. Le malattie cardiovascolari sono responsabili del 44% di tutti i decessi. Nei pazienti che hanno già avuto un evento cardiovascolare, la probabilità di avere una recidiva è del 50% al primo anno, se ricorrente questa si alza al 75% nei tre anni successivi. In Italia si registrano ogni anno 240mila decessi per malattie ischemiche del cuore (come l’infarto del miocardio e l’angina pectoris) e cerebrovascolari. Si parlerà anche di disturbi a carico dell’apparato gastrointestinale, come il reflusso gastroesofageo o la sindrome dell’intestino irritabile, sensibili a fattori come lo stress o la mancanza di sonno. Si stima che in Italia ne soffrano una persona su tre.

L’incontro, promosso da Palio del Vecchio mercato di Montebelluna e da Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna e patrocinato dal Comune di Montebelluna e dall’ANAP Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato, vedrà la partecipazione di due medici specialisti di Centro di medicina di Montebelluna, storica struttura medica cittadina che si appresta a diventare clinica, con la nuova sede in via Biagi pronta per essere inaugurata entro il mese di maggio. Interverranno, in un talk show aperto alle domande del pubblico, due professionisti noti e stimati: il cardiologo Rolando Zamprogno, autore di numerose pubblicazioni nel campo della cardiologia clinica e dell’aritmologia, ed il gastroenterologo Giovanni Cataudella, già vice-primario presso l’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale S. Bortolo di Vicenza.

Per informazioni è possibile contattare la Segreteria Organizzativa presso Centro di Medicina Montebelluna al Tel. 0423 22744 oppure scrivere a montebelluna@centrodimedicina.com .

Ultimi articoli

29 Maggio 2023
Inaugurazione sabato 27 maggio con messaggio del Ministro Adolfo Urso e madrina la damigella Giorgia Lazzaroni
29 Maggio 2023
Un convegno molto partecipato sul tema dell’intelligenza artificiale e dei big data
19 Maggio 2023
Il magazine di informazione su salute, benessere e prevenzione a disposizione dei pazienti
17 Maggio 2023
L'evento è rivolto ai medici di Medicina Generale
16 Maggio 2023
Un green building della salute dal design innovativo ed ecosostenibile sarà inaugurato sabato 27 maggio alle ore 11.30

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon