Home > BlogSalute > Mini-Abdominoplasty: la scelta perfetta!

Ultimi articoli

3 Agosto 2023
Trattamento manuale per ridurre il dolore e ristabilire la funzionalità
11 Luglio 2023
Le tecniche riabilitative manuali per trattare il tessuto in presenza di cicatrici post-chirurgiche e non
27 Giugno 2023
Movimenti passivi contro dolori acuti o cronici a carico della colonna vertebrale
23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità

Archivi

BlogSalute

23 Agosto 2021

Mini-Abdominoplasty: la scelta perfetta!

Mini addominoplastica Centro di medicina

In molte persone un regime dietetico equilibrato ed un esercizio fisico regolare possono non bastare ad evitare un accumulo di tessuto adiposo e cutaneo a livello addominale e rendere necessario una correzione chirurgica.

Per quanto riguarda il sesso femminile in particolare, la gravidanza può portare ad alterazioni estetiche rilevanti e molteplici, come l’eccesso di cute dovuto al pregresso aumento di peso, la presenza di smagliature e l’indebolimento della muscolatura addominale, per le quali si rende spesso necessario un intervento di correzione.

Ma, anche in questo caso, è importante sapersi orientare tra le varie possibilità che la Chirurgia Estetica mette a disposizione, per questo cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.

L’addominoplastica è una procedura di chirurgia estetica molto comune ed è finalizzata ad ottenere un addome tonico e definito attraverso la rimozione dell’eccesso di cute e grasso e ad un’eventuale correzione del rilassamento dei muscoli retti sottostanti.

La mini addominoplastica è un intervento meno invasivo, pensato per correggere un difetto estetico localizzato solo nella parte inferiore dell’addome e si inquadra a pieno titolo nella nuova tendenza della chirurgia estetica, orientata sempre di più verso interventi efficaci e minimamente invasivi, con un rapido ritorno alla vita sociale.

A differenza dell’intervento classico, la posizione dell’ombelico non viene modificata, perché l’incisione è posizionata al di sotto di questo. Si procede poi a rimuovere l’eccesso di cute e di grasso localizzati nella parte inferiore dell’addome rinforzando, se serve, anche la parete muscolare sottostante. Nei casi in cui sia indicato, si può eseguire anche una liposuzione del tessuto adiposo a livello della parte superiore dell’addome e dei fianchi con un ringiovanimento completo della parete addominale.

L’intervento viene eseguito in anestesia locale con sedazione, dura c.a 2 ore, e prevede l’utilizzo di nuove tecniche chirurgiche (come le PTS o Progressive Tension Suture) che non solo permettono di ottenere una definizione ottimale dell’addome, ma rendono superfluo l’utilizzo dei drenaggi. La dimissione avviene generalmente entro poche ore.

Il post operatorio è più breve e leggero rispetto a quello della tecnica tradizionale. La cicatrice residua, poco visibile, viene facilmente nascosta dalla biancheria intima o dal bikini. I risultati dell’intervento sono evidenti da subito con un significativo miglioramento di tutto l’addome.

E’ ovviamente consigliato che le persone continuino a mantenere uno stile di vita sano con una dieta equilibrata ed un regolare esercizio fisico anche dopo l’intervento.

In conclusione, l’intervento di mini addominoplastica rappresenta un trend in continua ascesa, produce risultati armonici e naturali e può veramente migliorare la qualità della vita.

Ultimi articoli

3 Agosto 2023
Trattamento manuale per ridurre il dolore e ristabilire la funzionalità
11 Luglio 2023
Le tecniche riabilitative manuali per trattare il tessuto in presenza di cicatrici post-chirurgiche e non
27 Giugno 2023
Movimenti passivi contro dolori acuti o cronici a carico della colonna vertebrale
23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon