20 Maggio 2016
Professionista o dilettante, amatore o iron man, lo sportivo ha buone ragioni per avere sempre cura dei suoi piedi. Indipendentemente dal fatto che si tratti di migliorare il gesto atletico o di fare del semplice movimento, è fondamentale osservare sempre con attenzione la pianta del piede, le dita e le unghie.
Si comincia con l’avere cura della pianta del piede o dei polpastrelli, per verificare che non ci siano ispessimenti o diminuzioni dell’elasticità cutanea. Eventuali variazioni potrebbero essere sintomo di un cambiamento della postura del piede durante il gesto atletico.
L’usura del battistrada della calzatura, ad esempio, è fondamentale per garantire l’efficienza della calzatura, sia per valutare che sia uniforme e non eccessiva.
Una buona salute dei piedi, sia dal punto di vista strutturale che cutaneo, infine, è fondamentale per evitare quei disturbi particolari, ma soprattutto tra gli sportivi, quale il cosiddetto ”piede d’atleta”.
Si tratta di una infezione micotica cutanea localizzata tra le dita con estensioni plantari e dorsali. In questo caso si agisce con l’utilizzo di antimicotici locali e utilizzando calzature quanto più traspiranti possibile.
Anche la scelta della calzatura è fondamentale in funzione della disciplina sportiva preferita, per ragioni posturali e prestazionali. In alcuni casi sarà necessario apportare qualche modifica in base al tipo di deambulazione personale. Per questo motivo, un’analisi accurata del modo di camminare o di correre aiuterà lo sportivo a scegliere la calzatura più adeguata ad avere prestazioni e comfort migliori.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.