Dott.
Giovanni Antoniazzi
L’urodinamica è un esame utilizzato per valutare la funzionalità della vescica e dell’uretra. Viene effettuato per valutare le cause delle difficoltà urinarie e delle perdite involontarie di urine.
La visita urologica è una prestazione medica che consente di valutare lo stato di salute dell’apparato urinario e riproduttivo maschile. Attraverso un esame obiettivo e l’utilizzo di strumenti specifici, il medico è in grado di individuare eventuali patologie e di fornire una diagnosi precisa.
Il cateterismo vescicale è una procedura medica che consiste nell’inserimento di un tubo sottile e flessibile (catetere) attraverso l’uretra per raggiungere la vescica e svuotarla. Questa prestazione viene eseguita per diverse ragioni, tra cui l’incapacità di urinare, il controllo della diuresi in pazienti incontinenti o per raccogliere campioni di urina in modo sterile.
Il prelievo urologico è un esame diagnostico che consiste nel prelevare un campione di urina, di sperma o di tessuto prostatico dal paziente, al fine di analizzarlo in laboratorio. L’esame permette di identificare eventuali patologie del tratto urinario e riproduttivo maschile.