Dott.ssa
Alice Baraldi
La consulenza psicologica è un servizio offerto da uno psicologo professionista che ha lo scopo di aiutare le persone a gestire eventuali problemi legati al proprio benessere psicologico. In genere, la consulenza psicologica si basa su una serie di colloqui tra il paziente e lo psicologo, durante i quali vengono affrontati i problemi del paziente e si cerca di trovare soluzioni efficaci per migliorare la sua qualità della vita.
Il counselling psicologico è un tipo di intervento psicologico che ha come obiettivo principale il supporto alla persona nel trovare soluzioni ai propri problemi, senza fornire direttive o suggerimenti. Il counsellor psicologico aiuta il paziente a esplorare le proprie risorse personali e a sviluppare nuove strategie per affrontare le difficoltà.
La psico-baby è una prestazione che aiuta i genitori a comprendere meglio il comportamento del proprio bambino. Grazie all’osservazione del comportamento del bambino, il professionista è in grado di individuare eventuali problematiche emotive o comportamentali e fornire ai genitori strumenti utili per gestirle.
La psicodiagnosi è una valutazione psicologica che utilizza diverse tecniche e strumenti per studiare la personalità e il funzionamento psicologico del paziente. Questa prestazione consiste in un colloquio con uno psicologo, in cui vengono raccolte informazioni sulle emozioni, i pensieri e i comportamenti del paziente.
La psicoterapia per disturbi sessuali è un percorso di sostegno psicologico volto a risolvere problemi di natura sessuale che causano disagio e difficoltà nella sfera relazionale e personale. Grazie all’aiuto di un professionista, il paziente può esplorare le origini dei suoi disturbi e acquisire nuove strategie per superarli.
Il training autogeno è una tecnica di rilassamento che prevede l’utilizzo di esercizi mentali per raggiungere uno stato di calma e ridurre lo stress. Si basa sull’autosuggestione e sulla concentrazione sui propri pensieri e sensazioni.
Il colloquio clinico è un’attività svolta dal medico con lo scopo di conoscere e valutare il paziente in modo approfondito. Durante il colloquio vengono raccolti dati anamnestici, psicologici e sociali utili per la diagnosi e la pianificazione della terapia. È un momento fondamentale nella relazione medico-paziente.
Il training di rilassamento psico-fisico è una tecnica che aiuta il paziente a ridurre lo stress e l’ansia, migliorando il suo benessere psicologico e fisico. Attraverso esercizi di respirazione e visualizzazione guidata, il paziente apprende a rilassarsi e a gestire le emozioni negative.
La terapia psicodinamica è una forma di psicoterapia che si basa sulla comprensione dei processi inconsci che influenzano il comportamento e le emozioni del paziente. Attraverso l’analisi del passato e del presente del paziente, il terapeuta aiuta il paziente a comprendere e risolvere i conflitti interiori che causano problemi nella vita quotidiana.