10 Ottobre 2016
Il seno è costituito da un insieme di strutture ghiandolari chiamate lobui e dal tessuto adiposo situato tra la pelle e la parete del torace.
Per noi donne questa è un’area che consente la prevenzione. Numerose e innovative tecnologie oggi permettono la visualizzazione di cellule microscopiche che segnalano una patologia anche tumorale. Se individuato in tempo, il tumore al seno è curabile.
DIAGNOSI E PREVENZIONE
Il Centro di Medicina è una delle pochissime strutture in Veneto ad essere dotata di tecnologie di nuova generazione come la mammografia 3D con tomosintesi.
Ogni anno si rivolgono a noi oltre 50 mila donne per la diagnosi precoce del tumore al seno. Le nostre pazienti possono trovare vicino a casa, le migliori tecnologie, per diagnosi sempre più affidabili e sicure.
Primi in Veneto e tra i primi in Italia, ci siamo dotati del nuovo mammografo 3D con tomosintesi, un metodo rivoluzionario nella diagnosi precoce che utilizza immagini ad alta definizione grazie alla tecnologia digitale.
Attraverso un monitor è possibile riprodurre l’immagine dell’area indagata in tempo reale, questo permette un’accuratezza diagnostica superiore e un’inferiore emissione di radiazioni pari al 30 – 50 per cento.
Questa indagine consente:
Al Centro di Medicina il protocollo prevede in un’unica seduta:
SINTOMI
Generalmente nella fase iniziale il tumore al seno è asintomatico, ecco perché è importante eseguire:
E’ utile sapere che generalmente la parte del seno più colpita dal tumore è il quadrante superiore esterno.
FATTORI DI RISCHIO
Alcuni fattori di rischio per il tumore alla mammella sono:
Relativamente all’età, più del 75% dei casi colpisce donne sopra i 50 anni; alla familiarità, i geni chiamati BRCA1 e il BRCA2 predispongono a questo tumore e il 5-7% delle donne con tumore al seno ha più di un familiare stretto malato.
DIETA PREVENTIVA
E’ stato dimostrata l’utilità di una dieta specifica nella prevenzione della ricaduta nelle donne già colpite da tumore.
Richiedi maggiori informazioni presso le sedi di Treviso, Conegliano, Padova e Mestre
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.