18 Novembre 2022
Durante questi ultimi anni di pandemia da Covid-19 si è tanto parlato di olfatto, in quanto uno dei sintomi patognomonici era rappresentato dalla perdita di questo senso.
A tal proposito, ci siamo resi conto di quanto questo fosse importante nella nostra quotidianità, poichè ci permette di apprezzare al meglio profumi sia attraverso una via diretta, sia attraverso una via retrolfattiva; aromi che caratterizzano i cibi della nostra tavola come ad esempio il vino.
L’incontro, che ha come relatrice la dottoressa Federica Aielli (link al profilo) specialista in Otorinolaringoiatria si propone di approfondire le patologie olfattive più comuni dall’età pediatrica all’anziano in quanto una corretta diagnosi permette di applicare protocolli terapeutici idonei e personalizzati per ogni singolo paziente.
Seguirà una piccola degustazione di vini del territorio.
La serata si terrà giovedì 1 dicembre alle ore 20 presso Centro di medicina Mestre in Via Francesco Hayez 4/G.
Per prenotazioni e informazioni è possibile chiamare il 335 321 469 o scrivere a marketing@centrodimedicina.com
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.