7 Novembre 2022
A voi ancora una volta buona giornata, siete su Radio Padova, noi ci occupiamo anche di salute e benessere così parliamo con il Prof. Vincenzo Sollazzo, specialista in Ortopedia specializzato in Chirurgia della Mano e del Piede e direttore sanitario del Centro di medicina di Ferrara.
Per ascoltare l’intervista , utilizza il seguente player:
La rizoartrosi è la patologia artrosica localizzata alla base del pollice a carico dell’articolazione trapezio meta carpale, che si trova sotto il pollice e lo sostiene.
L’artrosi è una malattia degenerativa delle articolazioni che provoca deformità, dolore e limitazione funzionale e nella fattispecie la limitazione funzionale è dovuta sia alla riduzione delle funzioni articolari, che al dolore stesso.
La rizoartrosi esordisce con una tumefazione e dolore alla base del pollice, che può diventare anche molto limitante nelle attività della vita quotidiana: diventano infatti molto difficili anche movimenti banali, molto semplici, come girare una chiave nella serratura e svitare un barattolo, quindi molto invalidante.
Nelle fasi iniziali noi ci possiamo avvalere del trattamento conservativo, quindi un tutore, la fisioterapia, farmaci locali oppure per bocca oppure infiltrazioni. Nelle fasi più avanzate invece l’intervento chirurgico è importante.
Io eseguo l’artoplastica in sospensione secondo Welby – Ceruso, che consente di portare via le parti consumate dell’articolazione e dominare completamente il dolore, facendo riprendere significativamente bene la funzione del pollice e tutta la mano.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.