9 Febbraio 2016
Che cos’è la riabilitazione flebolinfologica?
La Riabilitazione flebolinfologica è un trattamento di fisioterapia rivolto alla cura del linfedema e del lipedema.
Un linfedema è una condizione che si manifesta attraverso un accumulo anormale di linfa nei tessuti, spesso a causa di un’anomalia a livello del sistema linfatico, che può essere di lieve o grave entità e che si evidenzia attraverso il gonfiore di determinate aree del corpo, più di frequente arti inferiori e braccia.
Un lipedema, invece, può colpire le braccia, il dorso dei piedi e delle mani ed è caratterizzato da un aumento del tessuto adiposo sottocutaneo, gonfiori e dolori alle gambe; si tratta di un tessuto adiposo diverso da quello che colpisce l’addome, non appartiene ad una riserva di grasso conseguente a sovrappeso, infatti, si può verificare anche in presenza di un busto snello.
Quali sono i sintomi di queste patologie?
I sintomi di patologie come linfedema e lipedema possono rivelarsi attraverso:
Inoltre, alcune problematiche flebo linfatiche possono insorgere in presenza di casi post-traumatici, post chirurgici (anche oncologici) con voluminosi ematomi.
Al Centro di medicina di San Donà di Piave è attivo un servizio di Riabilitazione flebolinfologica che si sviluppa attraverso una prima fase di diagnosi, svolta congiuntamente dal medico specialista e dal fisioterapista, ed una fase successiva dedicata allo svolgimento del piano terapeutico più idoneo.
La Diagnosi
Il paziente presso il Centro di medicina di San Donà di Piave verrà visitato dal medico specialista in angiologia, che potrà avvalersi di esami strumentali come l’ecocolordoppler o di esami ematochimici per individuare le origini del disturbo; poi continuerà la fase di approfondimento attraverso una valutazione con un fisioterapista.
Terminato questo percorso diagnostico, il paziente si vedrà consegnare il piano terapeutico più idoneo alle sue esigenze, frutto della sinergia dei professionisti coinvolti.
Piano terapeutico
Il piano terapeutico mette a disposizione del paziente un insieme di tecniche di fisioterapia: sarà il compito del terapista utilizzarle in maniera appropriata sulla base della diagnosi effettuata e dei risultati che si otterranno strada facendo.
Gli strumenti riabilitativi più utilizzati sono: il linfodrenaggio, il bendaggio, la massoterapia, la rieducazione posturale nonché l’impiego di macchinari ad uso sanitario, atti a risolvere i problemi che derivano da un deficit linfatico o venoso.
L’équipe è formata da medici specialisti, fisioterapisti, massofisioterapisti e specialisti in scienze motorie.
Per chiedere informazioni in merito a questo servizio, chiama il Centro di medicina di San Donà di Piave allo 0421222221 oppure compila in ogni sua parte il form che trovi in questa pagina.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.