Home > Pillole di Salute > La prevenzione urologica

Ultimi articoli

13 Luglio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Martina Gobbo, Dietista.
29 Giugno 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Elisabetta Ciannella, specialista in Biologia Nutrizionale
15 Giugno 2023
Ne parliamo con il dott. Giacomo Caio, specialista in Allergologia, Grastroenterologia e Medicina Interna
18 Maggio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Sara Piazza, dietista
3 Maggio 2023
Ne parliamo con il dott. Andrea Zanoni, medico chirurgo

Archivi

Pillole di Salute

5 Dicembre 2022

La prevenzione urologica

Ne parliamo con il dott. Francesco Carparelli, urologo

Ospitiamo oggi a Radio Padova il dott. Francesco Carparelli, specialista in Urologia nella sede di Ferrara del Centro di medicina.

Per ascoltare l’intervista, utilizza il seguente player:

Dottore si parla poco di urologia e in questo caso Le chiedo: prevenzione urologica perché e quando è importante?

La prevenzione urologica è fondamentale nell’uomo a partire sicuramente dai 50 anni in su, la motivazione è soprattutto il tumore della prostata, che è il secondo tumore come frequenza. È molto frequente nell’uomo a partire dai 50 anni e aumenta progressivamente con l’andare avanti dell’età. L’importanza della prevenzione è che il tumore della prostata è completamente asintomatico, cioè il paziente non avvertirà mai nessun disturbo. I disturbi sono legati ad un’altra malattia della prostata, l’ipertrofia, la neoplasia (il tumore) non dà mai nessun disturbo.

È fondamentale andare dall’urologo, con un esame del sangue che è il PSA che ci aiuta a fare la diagnosi precoce ma è importantissima la visita.

Anche se è una visita fastidiosa, spiacevole e l’uomo fa un po’ fatica ad accettare questo tipo di visita però è l’unico modo per cercare di diagnosticare in tempo questa malattia perché la diagnosi precoce significa spesso guarigione, altrimenti la malattia si trova in stadi avanzati e diventa difficile curarla.

Ultimi articoli

13 Luglio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Martina Gobbo, Dietista.
29 Giugno 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Elisabetta Ciannella, specialista in Biologia Nutrizionale
15 Giugno 2023
Ne parliamo con il dott. Giacomo Caio, specialista in Allergologia, Grastroenterologia e Medicina Interna
18 Maggio 2023
Ne parliamo con la Dott.ssa Sara Piazza, dietista
3 Maggio 2023
Ne parliamo con il dott. Andrea Zanoni, medico chirurgo

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon