8 Maggio 2019
Il glaucoma è una patologia oculare degenerativa che colpisce, secondo le stime dell’OMS, 55 milioni di persone nel mondo. In Italia affligge circa un milione di persone, ma una persona su due ancora non è consapevole. Si manifesta principalmente in persone di età tra i 40 e i 50 anni, e il più delle volte è collegata ad una pressione oculare troppo alta che danneggia il nervo ottico, anche se può manifestarsi in presenza di pressione oculare normale. Le probabilità di essere soggetti a glaucoma aumentano non solo con l’età, ma anche con la familiarità. Inoltre, può essere favorito anche dalla presenza di diabete, miopia o ipermetropia elevata.
Nella maggior parte dei casi, il glaucoma è asintomatico, tanto che i pazienti si rendono conto tardi della sua presenza. Inizialmente chi è malato non si accorge che l’area visiva periferica si sta riducendo progressivamente, in quanto continua a vedere comunque gli oggetti che fissa. Piano piano viene lesa anche la zona della retina con cui si fissano gli oggetti e se il glaucoma non viene diagnosticato tempestivamente, l’acuità visiva si riduce sino alla completa cecità.
Per contrastare questa malattia la prevenzione e la diagnosi precoce rappresentano la chiave per identificarlo in tempo ed evitare le conseguenze irreversibili legate alla sua fase acuta. Una visita oculistica completa che includa controllo del fondo oculare, misurazione della pressione oculare e del campo visivo effettuata annualmente rappresenta la più efficace arma di protezione.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.