5 Agosto 2022
Buona mattinata a tutti su Radio Padova è adesso nostro ospite la dottoressa Marta Santin del Centro di medicina di Treviso, specializzata in alimentazione e nutrizione.
Per ascoltare l’intervista, utilizza il seguente player:
Dottoressa Santin esiste una dieta anti afa e quali sono gli alimenti da mangiare quando fa tanto caldo?
Buongiorno a tutti dunque la prima difesa contro il grande caldo e l’afa opprimente di questi giorni sono sicuramente i pasti leggeri con pochi ingredienti, di veloce cottura per non appesantire lo stomaco e non aumentare la temperatura corporea: quindi sì alle insalate di cereali, le verdure di stagione, le proteine magre oppure delle macedonie di frutta fresca mentre vanno limitati gli alimenti preconfezionati o inscatolati ricchi di sale e conservanti come il tonno, il pesce in scatola o gli insaccati per evitare di incentivare la sudorazione e quindi disidratare il corpo.
A tal proposito bere il giusto quantitativo di acqua è fondamentale che può essere aromatizzata in un modo naturale come la menta fresca, il limone e lo zenzero. Mi raccomando chiaramente che sia oligominerale e non troppo fredda da frigorifero mentre sono sconsigliate le bibite gassate e i succhi di frutta e sono da limitare le bevande alcoliche per evitare di disidratare il corpo.
Per chi soffre di bassa pressione è importante non eliminare il sale bisogna usarlo integrale a condimento di verdure crude o potete per esempio metterne un pizzico in una limonata o in una spremuta di pompelmo da consumare la mattina come tonico energizzante.
Come ultimo consiglio per contrastare la bassa pressione potete per esempio masticare durante il giorno o all’occorrenza i bastoncini di liquirizia e vedrete che vi aiuteranno.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.