Home > BlogSalute > Il circuito riabilitativo, recupera la tua mobilità

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Archivi

BlogSalute

28 Maggio 2018

Il circuito riabilitativo, recupera la tua mobilità

Dopo un intervento chirurgico, o nei pazienti cardiopatici, il percorso di riabilitazione è una fase fondamentale del recupero.

Il recupero dopo un intervento chirurgico o un trauma potrebbe essere lungo e difficoltoso, se non ti affidi ai professionisti adeguati.
Al Centro di medicina, ti seguiamo passo passo lungo tutto il programma riabilitativo per rendere il tuo recupero quanto più soddisfacente possibile.

Il Percorso Riabilitativo è uno strumento fondamentale per il paziente che desidera riacquisire l’abilità motoria perduta a seguito di patologie, lesioni o traumi. Si tratta di un programma che, guidato dalle indicazioni dello specialista in sede di prima visita e calibrato sulle esigenze specifiche del paziente anche attraverso dei test specifici, si sviluppa attraverso esercizi e attività personalizzate in un approccio globale di recupero fisico.

In quest’ottica, al termine del percorso sarai sottoposto a una valutazione finale per verificare i risultati ottenuti e il grado di recupero. Se necessario, ti consiglieremo dei richiami periodici per il mantenimento.

 

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon