26 Settembre 2022
Siete su radio Padova ancora una volta voi buona giornata a questo punto ci occupiamo di salute: lo facciamo con il dottor Raffaele Terlizzi, cardiologo presso il Centro di medicina di Castelfranco Veneto.
Per ascoltare l’intervista, utilizza il seguente player:
Dottore parliamo di problemi al cuore quali possono essere i sintomi più frequenti in età giovanile?
Uno dei sintomi principali in cardiologia è il dolore toracico che può essere presente anche in età giovanile nei giovani e spesso di natura parietale, il cosiddetto dolore intercostale soprattutto come fitte in pochi secondi. In genere questo tipo di dolore non è legato a patologie di rilievo, altro sintomo abbastanza frequente può essere la sincope comunemente detta svenimento oppure un altro sintomo può essere la comparsa ex novo di dispnea cioè la di mancanza di respiro in genere sottosforzo.
Quali sono i passaggi diagnostici successivi?
Dopo un’attenta anamnesi e visita medica l’elettrocardiogramma ha un ruolo fondamentale ma può non bastare. L’ecocardiogramma è fortemente raccomandato perché può evidenziare anomalie strutturali che l’elettrocardiogramma non rileva. A completamento di un esame ecocardiografico può essere richiesta anche una risonanza magnetica cardiaca, inoltre nei giovani il sospetto di aritmie e di disturbi sottosforzo possono essere richiesti anche l’elettrocardiogramma Holter e la prova da sforzo.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.