Home > BlogSalute > I principi della dieta chetogenica

Ultimi articoli

3 Agosto 2023
Trattamento manuale per ridurre il dolore e ristabilire la funzionalità
11 Luglio 2023
Le tecniche riabilitative manuali per trattare il tessuto in presenza di cicatrici post-chirurgiche e non
27 Giugno 2023
Movimenti passivi contro dolori acuti o cronici a carico della colonna vertebrale
23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità

Archivi

BlogSalute

17 Febbraio 2022

I principi della dieta chetogenica

Negli anni si è sentito parlare spesso di questo tipo di dieta, specie in virtù della capacità di consentire una perdita di peso in tempi brevi

La dieta chetogenica, nata a scopo terapeutico, prevede un protocollo dietetico normoproteico limitando il consumo di carboidrati. Nel caso in cui questi siano introdotti ad un livello sufficientemente basso, il nostro corpo provvede a produrre i corpi chetonici stimolando una condizione metabolica definita “chetosi metabolica” per sopperire a questa mancanza. I corpi chetonici sono prodotti principalmente dal fegato e vengono impiegati come fonte di energia alternativa, utilizzando i grassi nel nostro organismo, controllando il senso di fame.
È stato dimostrato che è possibile trarre beneficio dalla dieta chetogenica anche in caso di diverse patologie endocrino-metaboliche e infiammatorie, in quanto quest’ultima promuove variazioni nell’assetto metabolico.
Questo tipo di terapia nutrizionale, che deve sempre essere seguita sotto controllo di un medico o di un nutrizionista esperto nel protocollo, risulta funzionale anche nel trattamento dell’obesità e del sovrappeso, della sindrome metabolica, del diabete mellito di tipo 2, dell’emicrania, della sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), del dimagrimento pre operatorio e della fertilità.
Il primo step fondamentale, come nel caso di ogni approccio terapeutico, è l’anamnesi clinica e alimentare volta ad identificare le condizioni di salute pregresse e gli obiettivi terapeutici corretti, che consentirà al professionista di personalizzare al meglio il piano dietetico.
Il fai da te non è mai la migliore strada da perseguire in questi casi. Affidarsi a degli specialisti che si occupano di alimentazione e nutrizione è sempre consigliato per il raggiungimento di un nuovo equilibrio metabolico, in modo bilanciato aiutando l’organismo ad adattarsi al meglio a questo nuovo regime, attraverso precisi step monitorati da professionisti qualificati.

Ultimi articoli

3 Agosto 2023
Trattamento manuale per ridurre il dolore e ristabilire la funzionalità
11 Luglio 2023
Le tecniche riabilitative manuali per trattare il tessuto in presenza di cicatrici post-chirurgiche e non
27 Giugno 2023
Movimenti passivi contro dolori acuti o cronici a carico della colonna vertebrale
23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon