15 Febbraio 2016
Oggi c’è una grande attenzione e una sempre maggiore consapevolezza che il cavo orale è una parte importante del nostro corpo e che, come tale, può essere soggetta a patologie. Malattie e lesioni nella bocca possono, se trascurate o sottovalutate sin da piccoli, trasformarsi in lesioni precancerose.
Vi è infatti uno stretto legame tra la sana alimentazione e la salute del cavo orale.
Una sana alimentazione prevede una dieta ricca e varia, come raccomandato dalla piramide alimentare; per questo non dovrebbero mai mancare nella nostra tavola verdura, frutta, legumi e, in minori quantità, carne, pesce, pasta e pane.
Quali sono i cibi che contribuiscono a pulire e lucidare il nostro smalto?
Via libera alle verdure a foglia larga, come bieta e spinaci, e all’insalata, che stimolano la salivazione ed aiutano a pulire la bocca.
Allo stesso scopo è utile la frutta croccante e ricca di fibre, come la mela, capace di ridurre i depositi di placca dell’80%.
Sedano e carote idratano ed eliminano la placca, mentre rapanelli, pomodori, crescione e ciliegie contengono fluoro che rinforza lo smalto.
Un’alimentazione sbagliata e la conseguente carenza di alcune sostanze come magnesio, zinco, ferro, manganese e vitamine possono causare un’infiammazione alle gengive e portare perfino alla caduta precoce dei denti.
È bene quindi, durante i pasti principali e negli spuntini, variare sempre le tipologie di frutta e verdura in modo da assimilare più varietà nutritive e vitaminiche possibili.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.