9 Aprile 2018
Quindici anni fa introducevamo la radiofrequenza come ausilio non invasivo ai trattamenti corpo per cellulite e adiposità localizzate. Negli anni successivi, cavitazione e onde d’urto hanno contribuito a sostituire o rafforzare la sua azione ma oggi abbiamo a disposizione una tecnologia estremamente aggiornata ed efficace per rimuovere il grasso in eccesso: l’HIFU.
HIFU è l’acronimo di High Intensity Focused Ultrasound, ossia Ultrasuoni Focalizzati ad Alta Intensità. Questa innovativa tecnica di alta precisione
trova una notevole applicazione nella distruzione selettiva di alcune forme
tumorali, benigne o maligne, senza incisione chirurgica o inserimento
di aghi o cateteri. In estetica, il bersaglio del trattamento è la cellula
adiposa o la contrazione dei tessuti.
Tali onde, focalizzate alla profondità di 13 mm, aumentano la temperatura delle cellule adipose fino alla loro distruzione. L’adipe liberato viene naturalmente
rimosso dalle cellule del nostro organismo. Il vantaggio dato da questa
particolare tipologia di ultrasuoni è rappresentato dalla loro capacità,
oltre che di eliminare permanentemente le cellule adipose, di migliorare
al contempo anche la circolazione sanguigna e linfatica, nonché il tono
e l’elasticità del tessuto cutaneo, con riduzioni del fenomeno della pelle a
“buccia d’arancia”.
Il protocollo prevede da 2 a 6 sedute, a distanza di una o due settimane
una dall’altra, in base allo specifico caso. Si possono misurare dei
miglioramenti immediatamente dopo la prima seduta, ma il risultato
definitivo è osservabile dopo circa 2 settimane.
Le aree di trattamento sono i glutei, le cosce, i fianchi e la pancia.
Potrebbe risultare utile l’azione sinergica di radiofrequenza,
carbossiterapia, mesoterapia o l’applicazione post lipoemulsione, per un
potenziamento dei risultati. Sarà lo specialista a guidare il paziente nella
scelta del trattamento più adeguato ed efficace alle sue caratteristiche
personali.
Infine, chiunque può sottoporsi a questo trattamento, senza limiti di età e in qualsiasi periodo dell’anno poiché non è necessario evitare l’esposizione al sole.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.