Home > BlogSalute > Estate e pelle: pericolo infezioni

Ultimi articoli

3 Agosto 2023
Trattamento manuale per ridurre il dolore e ristabilire la funzionalità
11 Luglio 2023
Le tecniche riabilitative manuali per trattare il tessuto in presenza di cicatrici post-chirurgiche e non
27 Giugno 2023
Movimenti passivi contro dolori acuti o cronici a carico della colonna vertebrale
23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità

Archivi

BlogSalute

7 Giugno 2018

Estate e pelle: pericolo infezioni

Le infezioni cutanee sono favorite da caldo, umidità e vita all'aria aperta

In concomitanza con l’arrivo della bella stagione, vi è un aumento delle patologie dermatologiche che interessano in particolare le zone esposte alla luce, ma non solo.

Il clima caldo-umido, una maggiore esposizione della pelle e le attività svolte all’aria aperta sono tutti possibili fattori scatenanti, soprattutto per i bambini quando giocano in luoghi affollati come spiagge e
piscine, o a contatto con gli animali o la terra. Non è infrequente, ad esempio, che si presentino nei più piccoli impetigine o infezioni da funghi. Altre possibili problematiche, causa di infezione, sono piccole lesioni e punture di insetto.
Il rischio maggiore è lo sviluppo di micosi (infezioni da funghi), specie a livello plantare negli sportivi e nei lavoratori che usano scarpe antinfortunistiche (il tipico “piede d’atleta”). Altre sedi colpite frequentemente sono le pieghe cutanee, in particolare le pieghe sottomammarie con comparsa di arrossamento, talvolta ragadi e prurito. Anche la Pitiriasi versicolor, infezione micotica caratterizzata dalla comparsa di lesioni rotondeggianti di colore dal bianco al rosa al camoscio su dorso e torace, tende a ripresentarsi in soggetti predisposti con l’arrivo dei primi caldi.

Gli episodi infettivi si differenziano dalle semplici irritazioni da sudore o esposizione solare perché non scompaiono con l’applicazione di creme lenitive/ emollienti, anzi tendono spesso a peggiorare.
Sospettiamo un’infezione in caso di lesioni arrossate che si sviluppano in sede di pregressi traumi con abrasioni o lesioni localizzate alle estremità (viso, mani e piedi in particolare nei bambini), talvolta con ingrossamento dei linfonodi limitrofi. Attenzione in particolare alle macchie rosse a forma di anello, tendenti ad allargarsi: potrebbe essere la conseguenza di un’infezione da puntura di zecca. Vi sono poi alcune infezioni, non tipicamente legate alla stagione estiva, che possono manifestarsi in questo periodo in quanto facilmente trasmissibili in ambienti acquatici e ad alta frequentazione: le verruche virali da papilloma virus e i molluschi contagiosi da Pox virus.

È sempre meglio evitare il “fai da te” perché in dermatologia le lesioni cutanee si presentano spesso rosse con squame e prurito, per cui si rischia di applicare delle creme non adatte o che addirittura possono far peggiorare il quadro. Inoltre, nel caso di infezioni particolarmente estese o che interessano zone particolari come il cuoio capelluto e il viso (in caso, ad esempio, di impetigine o tinea corporis/capitis) è necessario intervenire anche con trattamenti per via orale, che vanno prescritti dal medico di medicina generale o dallo specialista dermatologo. Attenzione al sole: l’area infetta va medicata e, al tempo stesso, protetta.

Ultimi articoli

3 Agosto 2023
Trattamento manuale per ridurre il dolore e ristabilire la funzionalità
11 Luglio 2023
Le tecniche riabilitative manuali per trattare il tessuto in presenza di cicatrici post-chirurgiche e non
27 Giugno 2023
Movimenti passivi contro dolori acuti o cronici a carico della colonna vertebrale
23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon