Home > BlogSalute > E’ POSSIBILE PER TUTTI TOGLIERE GLI OCCHIALI O RIDURRE LO SPESSORE DELLE LENTI?

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Archivi

BlogSalute

15 Novembre 2018

E’ POSSIBILE PER TUTTI TOGLIERE GLI OCCHIALI O RIDURRE LO SPESSORE DELLE LENTI?

Correggere miopia, ipermetropia e astigmatismo con l’intervento più adatto

Molte volte ci si avvicina a questo tipo di chirurgia in base alle informazioni raccolte da qualche parente o conoscente che si è già sottoposto all’operazione e che ci racconta di come la sua quotidianità sia migliorata senza il fastidio degli occhiali.

PRK, FEMTOLASIK sono alcune delle sigle con cui si incontra chi è alla ricerca di informazioni sulle varie tipologie di intervento, ma come capire con esattezza quale di questi sia il più adatto a noi?

Ne abbiamo discusso con il dottor Claudio Gorla, oculista, che indica tra i fattori primari da tenere in considerazione l’utilità della visita specialistica  per chiarire se è effettivamente possibile sottoporsi all’intervento e valutare i gradi di correzione ottenibili.

I parametri che si vanno ad approfondire in questa fase riguardano l’entità del difetto, lo spessore corneale, il diametro pupillare, le caratteristiche della superficie dell’occhio, la  quantità e la qualità del liquido lacrimale.

Eseguire questo tipo di controlli è fondamentale per tutelare il paziente da rischi inutili e garantire l’esecuzione dell’intervento nella maggior sicurezza possibile, fornendogli tutti gli elementi decisionali di cui ha bisogno per una scelta informata.

Le tecniche principalmente impiegate dalla chirurgia refrattiva sono il Lasik e la PRK, che garantiscono sicurezza e comfort per il paziente: il Lasik ha un tempo di recupero più veloce, il PRK al contrario è più lento, ma questo non significa che sia meno efficace.

La scelta tra l’una o l’altra tecnica viene valutata solo dopo un esame approfondito dell’occhio e un confronto tra medico e paziente, analizzando i vantaggi e gli svantaggi di entrambe in base alla situazione oggettiva.

Il ricorso alla chirurgia refrattiva è utile non solo per correggere la miopia, l’astigmatsmo e l’ipermetropia, ma anche per eventuali patologie della cornea o difetti comparsi in seguito ad un trapianto di cornea.

I laser di ultima generazione, inoltre, fanno si che la chirurgia refrattiva sia usufruibile anche da chi sino a qualche anno fa veniva considerato “non idoneo”, aumentando le possibilità di correzione dei difetti visivi.

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon