Home > BlogSalute > DURANTE LE FESTIVITA’ IL CUORE CHIEDE MASSIMA CAUTELA

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Archivi

BlogSalute

23 Dicembre 2019

DURANTE LE FESTIVITA’ IL CUORE CHIEDE MASSIMA CAUTELA

Negli ultimi giorni dell’anno le tavole imbandite e la settimana bianca possono essere rischiose

Per chi soffre di patologie legate al cuore i rischi sono dietro l’angolo, ma basta seguire qualche accortezza per vivere questo periodo festivo in maniera più serena.

Il trucco per salvaguardare il nostro cuore è, secondo i cardiologi riuniti a Roma nei giorni scorsi in occasione dell’80esimo congresso nazionale, la moderazione.

Il presidente della Società Italiana di Cardiologia evidenzia i rischi legati all’alimentazione sproporzionata, grassa ed ipercalorica che generalmente caratterizza i pranzi e le cene di questo periodo, che può andare a compromettere la salute del cuore, specie per chi è affetto da patologie cardiologiche.

È fondamentale non cedere troppo alle tentazioni in tavola, anche se qualche strappo alla regola è concesso, ma chi soffre di problemi legati all’obesità che deve osservare una dieta povera di carboidrati; chi invece soffre di problemi cardiovascolari deve cercare di limitare i grassi animali e i dolci.

Tra un appuntamento e l’altro come quelli dal 27 al 31 dicembre, sarebbe indicato seguire un regime alimentare più leggero che privilegi molto pesce e tanta verdura.

Attenzione anche per “gli sportivi del weekend” che durante i giorni di vacanza trascorreranno qualche giorno in montagna per la settimana bianca: per chi non è seriamente allenato, il freddo della montagna potrebbe nuocere moltissimo a causa del restringimento improvviso delle arterie: quindi le persone anziane e chi è già stato colpito da un ictus od un infarto, deve usare la massima cautela.

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon