15 Giugno 2022
Siete su Radio Padova ancora una volta a voi l’augurio di una buona giornata, stamattina ospitiamo il dottor Daniele Gianolla, ortopedico presso il Centro di medicina di Castelfranco Veneto, Montebelluna e Mestre.
Per ascoltare l’intervista, utilizza il seguente player:
Oggi chiediamo al dottor Gianolla dove si localizza il dolore della rizoartrosi?
La rizoartrosi è una patologia degenerativa che colpisce un’articolazione della radice del pollice, da rizo greco. Il dolore prevalente è proprio alla radice del pollice e soprattutto evocato in movimenti di presa in digitale (pollice e indice in torsione). Un movimento tipico doloroso è quello di aprire la macchinetta del caffè o l’accensione dell’auto girando la chiave o aprendo un barattolo o anche prendere un vassoio pesante facendo presa tra pollice e indice. Il dolore è talmente forte che a volte può portare a lasciare la presa e questo dolore può continuare anche durante il giorno in base ai gradi di lesione articolare che abbiamo.
Dottore come si può curare?
È consigliato partire con un trattamento conservativo che è a base di antinfiammatori, ma soprattutto tutori che centrino l’articolazione e la tengano in posizione di riposo. A queste possono essere associate dei trattamenti di fisioterapia e anche poi infiltrativi, questi con sostanze tipo acido ialuronico o cortisonici quando il dolore è importante.
Poi quando è passato un po’ di tempo e non vi sono risultati si può passare alla fase chirurgica: il chirurgo ha a sua disposizione una serie di interventi che vanno dalla semplice stabilizzazione fino alla fusione articolare sino addirittura alla sostituzione completamente protesica dell’articolazione.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.