27 Settembre 2019
In Italia ben 127.000 donne e 98.000 uomini muoiono ogni anno a causa delle malattie cardio-cerebro vascolari tra cui infarto, scompenso e ictus e molti di queste accadono prima dei 60 anni.
Le cause possono essere molteplici quali fumo, diabete e pressione sanguigna elevata che sono molto diffusi tra la popolazione, ma sarebbe sufficiente introdurre alcuni accorgimenti nel proprio stile di vita per prevenire il rischio di infarto e problemi cardiaci, migliorando al contempo il nostro benessere generale.
Una recente indagine condotta a livello nazionale da Astra Ricerche per Fipc (Fondazione Italiana per il Cuore), evidenzia però che tra i nemici del cuore più conosciuti vi siano i danni legati al fumo (sia attivo che passivo) identificato dal 60% degli intervistati, quasi a pari merito (56%) con colesterolo, ipertensione e diabete. Vengono invece erroneamente sottovalutati i fattori di rischio legati allo stile di vita come attività fisica, alimentazione corretta e controllo dello stress.
Nello specifico i comportamenti virtuosi da adottare riguardano piccole ma significative abitudini come ad esempio scegliere un’alimentazione sana ed equilibrata, svolgere esercizio fisico con regolarità, ridurre il consumo di alcool, evitare il fumo e gestire correttamente lo stress.
Piccoli passi che ti permettono di rimanere in salute e anche di vivere appieno le tue giornate, contrastando al contempo i fattori di rischio più frequenti: perché prendersi cura del proprio cuore è fondamentale.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.