28 Ottobre 2016
Grazie alla continua ed incessante lotta al tumore al seno, alla prevenzione e alla diagnosi precoce, il 90% delle donne vive più a lungo.
Con oltre 4 mila casi stimati all’anno e 66 mila pazienti già colpite dal tumore al seno, il Veneto è la seconda regione d’Italia per incidenza della patologia.
Il Centro di Medicina è una delle pochissime strutture in Veneto ad essere dotata di tecnologie di nuova generazione come la mammografia 3D con tomosintesi, un’indagine fondamentale nello screening e nella diagnosi precoce del tumore alla mammella.
Oggi infatti, grazie alla diagnosi precoce e alla ripetizione annuale degli esami di screening (mammografia + ecografia e visita senologica), viene garantita la longevità ad oltre il 90 % delle donne colpite, con la prospettiva di una buona qualità della vita.
Ne parliamo nella nostra consueta diretta Facebook con il dottor Nicola Balestrieri, chirurgo senologo, coordinatore della Breast Unit dell’Ospedale di Vittorio Veneto, presidente e fondatore della Fondazione Sanità Onlus , impegnata nella raccolta fondi per sostenere progetti per l’umanizzazione delle cure e per la lotta al tumore al seno.
Richiedi maggiori informazioni o prenota l’esame presso le sedi di Conegliano, Mestre, Treviso e Padova.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.