Home > Pillole di Salute > Come prevenire il problema dei noduli alla tiroide?

Ultimi articoli

26 Dicembre 2022
Ne parliamo con il dottor Alex Bonaldo, oculista
5 Dicembre 2022
Ne parliamo con il dott. Francesco Carparelli, urologo
14 Novembre 2022
Ne parliamo con la dottoressa Maria Grazia De Vita, ginecologo
7 Novembre 2022
Ne parliamo con il prof. Vincenzo Sollazzo, specialista in Ortopedia
31 Ottobre 2022
Ne parliamo con il dott. Riccardo Drigo, pneumologo

Archivi

Pillole di Salute

28 Aprile 2022

Come prevenire il problema dei noduli alla tiroide?

Ne parliamo con la dottoressa Donata Barison, endocrinologa

Ospitiamo questa mattina a Radio Padova la dott.ssa Donata Barison che è endocrinologa presso il Centro di medicina di Mestre e di Marcon.

Per ascoltare l’intervista, utilizza il seguente player:

Dottoressa vogliamo parlare del problema dei noduli alla tiroide: come si fa ad avere una diagnosi?

La patologia nodulare tiroidea è molto frequente, soprattutto nel sesso femminile. La difficoltà nella diagnostica sta nel fatto che spesso sono asintomatici quindi possono essere riscontrati o casualmente in corso di esami radiologici eseguiti magari per altri motivi o raramente la persona proprio si accorge di avere un nodulo tiroideo perché si accorge di un rigonfiamento palpabile nella parte anteriore del collo.

L’altra difficoltà sta nel fatto che raramente i noduli tiroidei alterano la produzione ormonale ghiandolare, cosa significa che raramente avremo sintomi di ipo o di ipertiroidismo, consigliamo comunque come primo accertamento una volta riscontrato un nodulo di verificare con gli esami del sangue anche la funzione tiroidea.

Dottoressa Barison ma come riusciamo a prevenire il problema dei noduli alla tiroide?

Innanzitutto la migliore prevenzione del gozzo che sono plurimi noduli alla tiroide è l’assunzione di un adeguato apporto di iodio con l’alimentazione, per questo esiste il sale iodato e una serie di integratori.

Poi c’è la possibilità di fare diagnosi precoce in caso di familiarità per noduli tiroidei o di presenza di fattori di rischio come radioterapia al collo per cui suggeriamo l’ecografia tiroidea.

 

 

Ultimi articoli

26 Dicembre 2022
Ne parliamo con il dottor Alex Bonaldo, oculista
5 Dicembre 2022
Ne parliamo con il dott. Francesco Carparelli, urologo
14 Novembre 2022
Ne parliamo con la dottoressa Maria Grazia De Vita, ginecologo
7 Novembre 2022
Ne parliamo con il prof. Vincenzo Sollazzo, specialista in Ortopedia
31 Ottobre 2022
Ne parliamo con il dott. Riccardo Drigo, pneumologo

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon