Home > BlogSalute > COME DIFENDERSI DALLE ALLERGIE AUTUNNALI

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Archivi

BlogSalute

6 Novembre 2018

COME DIFENDERSI DALLE ALLERGIE AUTUNNALI

Allergie che colpiscono“fuori stagione”: agli allergeni piace l’autunno.

Starnuti, tosse, occhi arrossati: sintomi d’allergia che ricompaiono in pieno autunno. La causa è del cambiamento climatico che porta i pollini di alcune piante a diffondersi anche se in misura minore nel periodo autunnale, complici le temperature ancora miti. Inoltre, in questo periodo, allergeni come muffe, acari e polvere possono proliferare anche in casa, “richiamati” dal tepore del riscaldamento e dal microclima umido tipico di questo periodo.

Per la diagnosi di allergie vengono utilizzati i prick test : si tratta di rapidi test cutanei che attraverso l’iniezione e/o il contatto con la pelle di piccole quantità di determinati allergeni (in questo muffe, acari, pollini e graminacee), rivelano le reazioni avverse del nostro organismo.

E’ utile attuare le stesse strategie di prevenzione utilizzate in primavera, proteggendo il più possibile le vie respiratorie e la cute dall’esposizione diretta ed intensificando le pulizie per ridurre al minimo la presenza di acari in casa.

Un valido aiuto si può trovare anche a tavola nel rafforzare il sistema immunitario.
Infine, nonostante le giornate stiano diventando sempre più grigie e piovose è importante non trascurare l’esposizione al sole: la vitamina D svolge un’azione di difesa fisiologica contro le allergie.

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon