Home > Eventi, News > Centro di medicina al festival sull’intelligenza artificiale di Villorba

Ultimi articoli

20 Settembre 2023
Domenica 24 settembre mattina e pomeriggio il gazebo della prevenzione di Centro di medicina Mestre presso il chiostro dell’M9
20 Settembre 2023
A Montebelluna un nuovo mammografo per la diagnosi precoce del tumore al seno
14 Settembre 2023
Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno
14 Settembre 2023
L’iniziativa è promossa da quattro associazioni del territorio - Andos, Anffas, Confartigianato e SanBiagio per Noi – e da Centro di medicina San Donà di Piave
13 Settembre 2023
In oltre 4 mila hanno popolato la 50 esima edizione della storica kermesse

Archivi

Eventi, News

29 Maggio 2023

Centro di medicina al festival sull’intelligenza artificiale di Villorba

Un convegno molto partecipato sul tema dell’intelligenza artificiale e dei big data

L’evento dedicato all’IA ha visto la partecipazione del direttore generale della Ulss 2 Marca Trevigiana dottor Francesco Benazzi e dell’Amministratore delegato del Gruppo centro di medicina, Vincenzo Papes.

Moderato da Valentina Calzavara, il convengo ha valorizzato certamente il ruolo della tecnologia nella telemedicina e nella refertazione, ma soprattutto dell’indispensabile contributo del medico e dell’operatore sanitario, che resteranno i protagonisti della presa in carico del paziente. “I vantaggi che una tecnologia arricchita di IA possono dare agli specialisti riguardano in primis la qualità dei dati acquisiti, per una diagnosi più dettagliata e precisa – ha detto Vincenzo Papes – fondamentale è che la decisione finale però sia affidata all’uomo, capace di fare sintesi tra i dati obiettivi della macchina ed il sapere esperienziale del percorso di salute avuto negli anni dal paziente”.

All’incontro ha preso parte anche la Responsabile IT del Gruppo Centro di medicina, l’ingegnere Luisa D’Andrea: “La digitalizzazione nella gestione dei processi sanitari ha trasferito i dati da supporto cartaceo a supporto informatico. I dati sanitari sono da sempre dati a tutela rafforzata, ovvero oggetto di riservatezza e non divulgazione. – ha spiegato Luisa D’Andrea – L’applicazione di misure tecnico-organizzative necessarie a proteggere i dati personali da trattamenti impropri o illegittimi è fondamentale. Il processo di anonimizzazione del dato rompe il meccanismo di riferibilità al soggetto, rendendo il dato anonimo e quindi consente di elaborare e scambiare una massa immensa di informazioni a fini di studio e ricerca. Nel campo sanitario, più dati e l’Intelligenza Artificiale, significano prevenzione “ad personam” e diagnosi rapida”.

Ultimi articoli

20 Settembre 2023
Domenica 24 settembre mattina e pomeriggio il gazebo della prevenzione di Centro di medicina Mestre presso il chiostro dell’M9
20 Settembre 2023
A Montebelluna un nuovo mammografo per la diagnosi precoce del tumore al seno
14 Settembre 2023
Campagna di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno
14 Settembre 2023
L’iniziativa è promossa da quattro associazioni del territorio - Andos, Anffas, Confartigianato e SanBiagio per Noi – e da Centro di medicina San Donà di Piave
13 Settembre 2023
In oltre 4 mila hanno popolato la 50 esima edizione della storica kermesse

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon