Home > BlogSalute > ARTROSI E TENDINOPATIE: LA CURA CON LE CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Archivi

BlogSalute

27 Novembre 2017

ARTROSI E TENDINOPATIE: LA CURA CON LE CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI

cellule mesenchimali

La medicina rigenerativa in ortopedia: come, quando e quali benefici

Cos’è il trattamento con le cellule mesenchimali (MSC)?

È un trattamento che prevede il prelievo dal tessuto adiposo di alcune cellule staminali adulte (mesenchimali) ed il loro impianto nell’articolazione danneggiata per rigenerare la cartilagine. Questo trattamento permette la riparazione dei tessuti compromessi quali cartilagine, tendini e ossa senza posticipando il ricorso alla chirurgia protesica.

In cosa consiste il trattamento?

La procedura prevede la purificazione del tessuto adiposo sottocutaneo per l’estrazione delle cellule mesenchimali. Tramite un piccolo intervento in anestesia locale, che comporta due piccole incisioni, si procede alla lipoaspirazione attraverso una cannula sottile. Il lipoaspirato viene lavorato immediatamente in sala operatoria e il prodotto così ottenuto viene subito inoculato nella sede di interesse; il tutto nel massimo rispetto del tessuto e della sterilità.

Per quali patologie è indicato?

Le patologie per cui è proponibile questo trattamento sono le degenerazioni articolari di grado lieve-medio e le patologie a carico di tessuti danneggiati, come nelle tendinopatie. Gli ambiti di applicazione di questa tecnologia sono molteplici: patologie infiammatorie o degenerative, spesso caratterizzate da dolore cronico e perdita di funzionalità articolare.

Chi vi si può sottoporre?

Potenzialmente tutti possiamo essere sottoposti a questo intervento per via della ridottissima invasività del processo (prelievo e innesto), in particolar modo tutti quei soggetti per i quali sia indicato procrastinare interventi sostitutivi o che vogliano migliorare la qualità tessutale. Con una procedura di 20-30 minuti si ottiene un preparato in grado di attivare la stessa cascata di eventi biologici che avvengono naturalmente in seguito ad un danno, rispettando quindi i processi fisiologici di guarigione naturale.

Quali sono i benefici rispetto ad altri trattamenti?

I benefici potenziali sono quelli di un’attività riparativa-rigenerativa che nessun trattamento tradizionale può vantare. In particolare, l’attività antiinfiammatoria e riparativa delle MSC permette una riduzione del dolore e un miglioramento della qualità della vita con una migliorata funzionalità.

Ci sono delle controindicazioni?

Più che di controindicazioni, è più opportuno parlare delle indicazioni. Il trattamento ha delle grandi potenzialità riparative sui tessuti danneggiati, ma vanno prese in considerazione, ad esempio, le variabili meccaniche articolari e la conformazione anatomica individuale, oltre ai precedenti trattamenti. Resta, quindi, un punto fermo la valutazione clinica del soggetto, le condizioni generali e il grado di lesione locale.

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon