Home > BlogSalute > RIFLESSOLOGIA PLANTARE: IL BENESSERE TRAMITE LA DIGITOPRESSIONE DEI PIEDI

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Archivi

BlogSalute

20 Dicembre 2017

RIFLESSOLOGIA PLANTARE: IL BENESSERE TRAMITE LA DIGITOPRESSIONE DEI PIEDI

Riflessologia plantare

La tecnica consente di ridurre tensioni e dolori e migliorare la circolazione

Cos’è la riflessologia plantare?
La riflessologia plantare è una disciplina olistica che fonda le proprie origini su conoscenze secolari e lavora sulla mappa dei punti riflessi della pianta dei piedi. Lo studio di questa particolare tecnica ha portato il medico americano William Fitzgerald a rivedere alcuni tecnicismi applicativi e a concepire la teoria “zonale”. La tecnica, attraverso la digitopressione di punti precisi dei piedi, consente di riequilibrare l’energia ed il benessere del corpo e della mente.

Su quale principio si basa questa tecnica?
Nei piedi sono presenti 7200 terminazioni nervose, che, se opportunamente stimolate, inviano al cervello degli input, che si riflettono sugli organi ad essi collegati.

Quali benefici ha la riflessologia plantare?
La riflessologia plantare ha molti effetti benefici: oltre ad un generale rilassamento, aiuta a combattere tensioni e disagi fisici, che si allentano già dai primi trattamenti.
Altri benefici di questa tecnica sono la depurazione, attraverso la stimolazioni delle zone linfatiche, il miglioramento della circolazione sanguigna, il riequilibrio energetico del corpo e l’effetto antidolore.

Come si svolge una seduta di riflessologia?
La seduta di riflessologia plantare è divisa in quattro momenti precisi:

  1. L’anamnesi, utile per raccogliere più informazioni possibili e per comprendere la globale situazione del paziente, permettendo di agire nel modo più mirato possibile.
  2. Osservazione del paziente, della postura e del modo di muoversi e di camminare.
  3. Ricerca dei punti dolenti, per identificare le parti da trattare, una o più volte.
  4. Trattamento personalizzato, per permettere il riequilibrio generale dello stato di salute.

Quanto dura ii trattamento?
Il trattamento riflessogeno richiede una media di 45 minuti a seduta. Possono essere necessari più interventi per raggiungere la miglior efficacia della terapia.

Disponibile presso il Centro di medicina di Conegliano.

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon