Home > BlogSalute > ARTRITE CRONICA: UNA TERAPIA EFFICACE INIZIA DALLA DIAGNOSI PRECOCE

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Archivi

BlogSalute

9 Ottobre 2018

ARTRITE CRONICA: UNA TERAPIA EFFICACE INIZIA DALLA DIAGNOSI PRECOCE

In Italia oltre il 10% dei pazienti affetti da tale patologia è parzialmente limitato nell’attività professionale

In Italia oltre il 10% dei pazienti affetti da tale patologia è parzialmente limitato nell’attività professionale e nel tempo libero, mentre il 4% è affetto da completa disabilità.
Solitamente chi presenta dolori articolari si rivolge al proprio medico curante che lo indirizza allo specialista reumatologo competente: è fondamentale farlo in tempi brevi per ottenere i massimi risultati dalle cure farmacologiche e dagli eventuali percorsi riabilitativi.
L’artrite cronica se trascurata può convertirsi in una malattia invalidante e dolorosa.
Se parliamo di artrite di tipo reumatoide, i primi sintomi sono il dolore (specialmente al risveglio) associato al gonfiore delle piccole articolazioni di mani, piedi e a volte persino polsi e caviglie.
Nei casi di spondiloartrite invece, i sintomi sono legati al tipo di malattia. La più frequente, l’artrite psoriasica si manifesta quando alla psoriasi già presente si aggiunge un’artrite, in modo peraltro variabile, rendendo difficoltosa la diagnosi.
La Spondilite Anchilosante è caratterizzata dal dolore lombare basso, molto intenso e presente soprattutto a riposo.
Il medico di famiglia dovrebbe provvedere ad effettuare alcuni accertamenti e in particolare esami del sangue per escludere eventuali infiammazioni e una volta meglio identificato il tipo di artrite indirizzarlo in tempi brevi dal reumatologo, in quanto una diagnosi precoce e una terapia repentina è in grado di arrestarne l’avanzare dei sintomi ed il danno articolare.
E’ possibile tenere sotto controllo le artriti croniche grazie ad una diagnosi tempestiva unita alle terapie farmacologiche attualmente disponibili.
I farmaci di nuova generazione permettono di bloccare l’evoluzione della malattia e nella maggior parte dei casi, impedire danni alle articolazioni, evitando quella deformità che sino a 15 anni fa era segno inequivocabile di questa malattia.
Nonostante ciò è impossibile parlare di una vera e propria cura, in quando se il ciclo di medicinali viene sospeso la malattia ricompare. Inoltre, non vanno sottovalutati gli effetti collaterali del farmaco, tra cui le infezioni, ed il costo molto elevato.
La miglior cura resta sempre la prevenzione unita ad uno stile di vita sano per attenuare i sintomi e migliorare la qualità della vita, facilitando il recupero della funzionalità articolare ed evitando il cronicizzarsi del processo.

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon