Home > BlogSalute > Alimentazione e difese immunitarie: un legame molto stretto

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Archivi

BlogSalute

23 Dicembre 2020

Alimentazione e difese immunitarie: un legame molto stretto

Se ci nutriamo bene, saremo più forti per affrontare le infezioni, comprese le influenze stagionali

Avere un sistema immunitario in buona salute è fondamentale per difenderci dalle malattie o dalle infezioni e la nutrizione in questo svolge un ruolo essenziale.

Le carenze nutrizionali possono compromettere la risposta immunitaria ed esporci maggiormente alle infezioni. Difese immunitarie forti passano anche da un intestino con un microbiota sano, per questo è molto utile introdurre alcuni minerali come lo zinco, il selenio, il rame e le vitamine, in particolare C e D.

È importante saper scegliere quello che mettiamo sul piatto, limitando il consumo dei cibi processati e/o trattati con additivi, che sono quelli maggiormente dannosi per la nostra salute, preferendo invece il cibo più colorato, come frutta e verdura, pesce, cereali integrali, legumi e semi oleosi.

Sono cibi sani, saporiti, ricchi di sostanze indispensabili come gli omega 3, la fibra, le vitamine, i minerali e gli antiossidanti che svolgono un ruolo protettivo per il nostro organismo e ci permettono di mantenerci in salute.

Uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta sono il punto di partenza per sostenere e migliorare la funzione del nostro sistema immunitario.

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon