23 Dicembre 2020
Avere un sistema immunitario in buona salute è fondamentale per difenderci dalle malattie o dalle infezioni e la nutrizione in questo svolge un ruolo essenziale.
Le carenze nutrizionali possono compromettere la risposta immunitaria ed esporci maggiormente alle infezioni. Difese immunitarie forti passano anche da un intestino con un microbiota sano, per questo è molto utile introdurre alcuni minerali come lo zinco, il selenio, il rame e le vitamine, in particolare C e D.
È importante saper scegliere quello che mettiamo sul piatto, limitando il consumo dei cibi processati e/o trattati con additivi, che sono quelli maggiormente dannosi per la nostra salute, preferendo invece il cibo più colorato, come frutta e verdura, pesce, cereali integrali, legumi e semi oleosi.
Sono cibi sani, saporiti, ricchi di sostanze indispensabili come gli omega 3, la fibra, le vitamine, i minerali e gli antiossidanti che svolgono un ruolo protettivo per il nostro organismo e ci permettono di mantenerci in salute.
Uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta sono il punto di partenza per sostenere e migliorare la funzione del nostro sistema immunitario.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.
Questo contenuto è bloccato. Per visualizzarlo devi accettare i cookie '%CC%'.