Home > Eventi, News > Al 55° Vinitaly scelto Centro di medicina per garantire i tamponi Covid19

Ultimi articoli

29 Maggio 2023
Inaugurazione sabato 27 maggio con messaggio del Ministro Adolfo Urso e madrina la damigella Giorgia Lazzaroni
29 Maggio 2023
Un convegno molto partecipato sul tema dell’intelligenza artificiale e dei big data
19 Maggio 2023
Il magazine di informazione su salute, benessere e prevenzione a disposizione dei pazienti
17 Maggio 2023
L'evento è rivolto ai medici di Medicina Generale
16 Maggio 2023
Un green building della salute dal design innovativo ed ecosostenibile sarà inaugurato sabato 27 maggio alle ore 11.30

Archivi

Eventi, News

6 Aprile 2023

Al 55° Vinitaly scelto Centro di medicina per garantire i tamponi Covid19

A supporto dei 93 mila visitatori tra espositori, operatori e pubblico

Confermandosi fiera sempre più orientata al business tra operatori del settore, si è chiusa l’ultima edizione di Vinitaly con 93 mila presenze complessive, di cui 29.600 straniere. La crescita rispetto all’ultima edizione è stata quasi totalmente determinata dagli ingressi di buyer esteri (+20% circa) provenienti da 143 paesi, che in questa edizione hanno rappresentato un terzo del totale degli operatori accreditati. Di questi, oltre mille top buyer selezionati e ospitati da Veronafiere e da Ice-Agenzia. A supportare gli aspetti legati alla salute e sicurezza per espositori, operatori e pubblico, c’è stata la Task Force Covid-19 di Centro di medicina, gruppo della sanità privata e convenzionata presente da 40 anni in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Lombardia.

A proseguo dell’attività resta attivo il presidio all’Aeroporto Marco Polo di Venezia

Nella top five delle provenienze, gli Stati Uniti staccano nettamente la Germania. Terzo rimane il Regno Unito mentre la Cina torna in quarta posizione, scavalcando il Canada. Ferma restando la crescita generale del mercato europeo, si segnala il grande ritorno degli operatori da tutti i mercati extra-Ue: l’Asia, più che raddoppiata (+116%) trainata dal rientro dei cinesi che superano le 1.000 presenze, e il Giappone (+143%). Le Americhe segnano un +38% con exploit degli Usa (+45%) e del Brasile (+46%), oltre a un ulteriore consolidamento del Canada (+19%). Anche l’Australia in tripla cifra, a +130%. “Siamo grati alla Veronafiere per il coinvolgimento e la collaborazione in questo evento di grande prestigio e rilievo internazionale – spiega Vincenzo Papes, AD Gruppo Centro di medicina, partner sanitario della manifestazione – Grazie alla nostra Task Force sono state gestite le numerose richieste di tamponi molecolari PCR, in sinergia con il nostro Laboratorio analisi regionale situato a Conegliano. Questo servizio di eccellenza fa il paio con quello che continuiamo a garantire all’Aeroporto Marco Polo di Venezia, a supporto di chi viaggia da e per l’estero”.


Il presidio Covid 19 presso l’Aeroporto Marco Polo di Venezia, attivo al piano terra del terminal (di fronte area Arrivi), garantisce diversi tipi di tampone per chi deve viaggiare: il tampone antigenico rapido con refertazione immediata (entro 10 minuti), il tampone molecolare a risposta breve (fast lane, referto entro 3 ore) e il tampone molecolare a risposta immediata (express, entro 1 ora), con refertazione in italiano e in inglese.

I viaggiatori vengono presi in carico da personale professionale, poliglotta e con esperienza, con la conoscenza dei protocolli per  la presa in carico dei positivi. Il servizio, collegato al Laboratorio analisi Hub regionale di Centro di Medicina, si effettua 7 giorni su 7 (da lunedì a domenica dalle 8 alle 13), compresi i giorni di Pasqua e Pasquetta.

Il Covid Point di Centro di medicina in aeroporto Marco Polo Venezia è supportato dalla Task Force Covid-19 Centro di medicina, che cura il servizio informazioni ed assistenza real time sulle disposizioni in vigore ed eventuali documenti per i viaggiatori verso altri Paesi. Grazie al personale formato presente sul posto e ad una mail dedicata covid@centrodimedicina.com  vengono date risposte immediate, 24 ore su 24, alle tante richieste che arrivano dall’estero e dall’Italia.

 

Ultimi articoli

29 Maggio 2023
Inaugurazione sabato 27 maggio con messaggio del Ministro Adolfo Urso e madrina la damigella Giorgia Lazzaroni
29 Maggio 2023
Un convegno molto partecipato sul tema dell’intelligenza artificiale e dei big data
19 Maggio 2023
Il magazine di informazione su salute, benessere e prevenzione a disposizione dei pazienti
17 Maggio 2023
L'evento è rivolto ai medici di Medicina Generale
16 Maggio 2023
Un green building della salute dal design innovativo ed ecosostenibile sarà inaugurato sabato 27 maggio alle ore 11.30

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon