Home > BlogSalute > AGISCI SUL METABOLISMO CON LA DIETA GIFT

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Archivi

BlogSalute

6 Marzo 2017

AGISCI SUL METABOLISMO CON LA DIETA GIFT

Sovrappeso? Agisci sul metabolismo con la dieta GIFT

Il problema del sovrappeso è diventato negli ultimi anni sempre più diffuso e coinvolge tutte le fasce di età, dai bambini agli anziani.

L’aumento di peso è legato ad una scorretta o eccessiva alimentazione, ma molto spesso è conseguenza di cambiamenti ormonali, quali la menopausa o l’adolescenza, oppure di periodi di forte stress, di malessere, di disagi psicofisici, di malattie.

Come si può combattere il sovrappeso?

Affidarsi a diete dimagranti drastiche e veloci non solo non elimina il problema del sovrappeso, ma può addirittura peggiorarlo. Le diete dimagranti molto restrittive, o i digiuni forzati, riducono infatti il metabolismo, sconvolgono l’equilibrio di tutte le attività cellulari e ormonali del corpo, inducono depressione e fame incontrollabile. Per combattere il sovrappeso è preferibile agire in modo graduale ripristinando l’equilibrio e il benessere generali dell’individuo. Ecco dove interviene la dieta GIFT.

Cos’è la dieta GIFT?

La dieta GIFT non è solamente un regime alimentare. È uno stile di vita completo che si pone la salute ed il benessere come obiettivi primari ed il dimagrimento come naturale conseguenza del benessere ottenuto.

GIFT è l’acronimo di Gradualità, Individualità, Flessibilità, Tono: in modo graduale e tenendo conto delle specificità di ciascuno, si stimolano naturalmente il metabolismo, il tono e la capacità di rigenerazione dell’individuo. Il dimagrimento è la semplice conseguenza dell’applicazione di questi principi.

Da dove nasce la dieta GIFT?

La dieta GIFT, detta anche dieta di segnale, è stata ideata dal Dr. Luca Speciani sulla base delle più recenti ricerche scientifiche che evidenziano come il nostro corpo riceva diversi segnali biologici, salutari o meno, a seconda dei nostri comportamenti e del nostro stato. Ad esempio, il nostro corpo recepisce segnali biologici di salute quando mangiamo cibo di qualità, siamo rilassati o facciamo sport. Viceversa riceve segnali di malattia quando mangiamo cibo non sano o siamo sotto stress.

Dieta GIFT introduce numerosi concetti importanti: dal rifiuto di contare le calorie, all’importanza di rispettare i segnali ormonali, nervosi, endocrini, immunologici, che il nostro corpo usa per regolare la propria omeostasi.

Tramite un approccio multi-disciplinare, la dieta GIFT mira a far arrivare al nostro corpo segnali biologici positivi in modo che possa ritrovare il proprio equilibrio e riattivare il proprio metabolismo. Il dimagrimento è quindi un effetto delle modifiche allo stile di vita, dell’aumento del metabolismo e della stimolazione e regolazione di ormoni come la leptina e l’irisina.

Un piano dietetico è consigliabile solo in caso di sovrappeso?

Con “dieta” si intende erroneamente un regime alimentare riservato alle persone in sovrappeso. Un piano alimentare bilanciato non solo fa recuperare il peso forma, ma aiuta anche a risolvere alcuni disturbi e a ripristinare un benessere generale. Il cibo infatti può favorire o peggiorare certe patologie quali gastrite,  colon irritabile,  sindrome metabolica, dolori osteoarticolari, riniti allergiche e problemi dermatologici.

Per questo seguire una dieta studiata in base alla specificità dell’individuo è consigliabile anche per chi soffre di determinati disturbi e per recuperare un generale stato di benessere.

Ultimi articoli

23 Febbraio 2023
Utile nel trattamento di dolori causati da tendiniti, distorsioni o mal di schiena
6 Febbraio 2023
Nel trattamento del mal di schiena le tecniche fisioterapiche facilitano il ritorno alla quotidianità
22 Dicembre 2022
Con un approccio multidisciplinare è possibile facilitare il recupero post infortunio
16 Dicembre 2022
È importante prendersi cura anche dell'insieme di questi muscoli poco conosciuti
27 Ottobre 2022
A che età iniziare con i controlli?

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon