Home > Eventi, News > A Valdagno incontro sulla prevenzione: under 30 sempre più vittime di stress

Ultimi articoli

2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile
29 Settembre 2023
Anche per la stagione 2023/2024 Centro di medicina è partner ufficiale della società calcistica SPAL
20 Settembre 2023
Domenica 24 settembre mattina e pomeriggio il gazebo della prevenzione di Centro di medicina Mestre presso il chiostro dell’M9
20 Settembre 2023
A Montebelluna un nuovo mammografo per la diagnosi precoce del tumore al seno

Archivi

Eventi, News

5 Luglio 2022

A Valdagno incontro sulla prevenzione: under 30 sempre più vittime di stress

Ospite d’onore la squadra dell’Hockey Valdagno. Premiato con l’Ambassador il capitano Mattia Cocco

Tra i “nuovi” sintomi dello stress troviamo otalgia, ovattamento auricolare, sinusite, tosse o faringodinia persistenti, sintomi allergici. È quanto emerge da uno studio che il dottor Paolo Bari, otorinolaringoiatra e direttore sanitario del Centro di medicina Valdagno, sta effettuando sui giovani under 30 grazie ad un test che si chiama Heart rate variability (hrv) ovvero variabilità della frequenza cardiaca.

Dal dottor Paolo Bari rilievi importanti grazie all’esame HRV: “Dietro una sinusite pesanti sintomi di stress”

Oltre al fatto che sono aumentati i parametri ed indici dello studio a dimostrazione non solo delle conseguenze del cambiato stile di vita ma anche degli effetti diretti del Covid-19. Questo è stato uno dei temi trattati dall’incontro del tour della prevenzione tenutosi al PalaLido di Valdagno, organizzato dell’Hockey Club Valdagno con la partecipazione dell’Associazione Polisportiva, il patrocinio del Comune di Valdagno e la Direzione organizzativa e scientifica di Centro di medicina Valdagno. al titolo

Dall’incontro molto partecipato sono emerse anche altre criticità, quali Il 5% dei giovani tra i 14 e i 21 anni è moderatamente dipendente da internet, mentre quasi l’1% è dipendente seriamente. In Italia si stima che siano circa 300.00 i giovani tra i 12 e i 21 anni con una dipendenza, più o meno seria, da internet.

La psicologa Baldin: “Da genitori dobbiamo essere attenti e stare vicini ai nostri figli. Il Covid ha lasciato strascichi che non si vedono ma ci sono”

“Come genitori dobbiamo stare vicini ai figli in questo momento difficile, il covid sembra passato ma in ogni caso ha lasciato strascichi importanti dentro i giovani – ha spiegato la psicologa di Centro di medicina, dott.ssa Jessica Baldin – Cosa possiamo fare come genitori? Essere il più presenti possibile nella vita dei figli, scambiando opinioni, interessandosi alle loro attività. Tenere d’occhio i cambiamenti comportamentali dei figli: ragazzini solari che si chiudono totalmente in se stessi, problemi nel sonno, nell’alimentazione, a scuola, chiusura in se stessi, nessuna rete amicale… Fin da piccoli abituare i ragazzi al dialogo, alla condivisione, alla critica costruttiva, al pensare con la propria testa. Iscriverli agli sport. Lo sport crea condivisione, crea gruppo, alleanza, insegna valori importanti nella vita, crea una rete e impegna il tempo libero dei ragazzi”.

Uno spazio importante dell’incontro è stato dedicato al rapporto con il cibo e alla alimentazione. “La parola d’ordine è flessibilità quando si parla a giovani atleti che devono conciliare sport e studio – ha spiegato il il biologo nutrizionista di Centro di medicina Valdagno, Dott. Manuele Perdoncin –  importante è conciliare orari della mattinata scolastica con gli allenamenti pomeridiani o preserali, con una gestione dei pasti che tengano presente dell’importanza della colazione, degli spuntini e dei pasti. Anche qui vanno combattuti con la corretta informazione i falsi miti, delle mode alimentari e delle paure infondate. Se avete dei dubbi, in questo parlo direttamente ai giovani, prima degli amici rivolgetevi ai vostri genitori!”

L’incontro si è concluso con la sfilata degli atleti e delle atlete del Valdagno Hockey e pattinaggio. Va ricordato infatti lo storico scudetto per le donne della città laniera che hanno conquistato pochi giorni prima il primo titolo nazionale per la squadra femminile. Nella Final Four Femminile, la squadra di coach Eddy Randon aveva esulta per il primo scudetto storico di fronte a circa 500 tifosi.

Nell’ambito della carrellata è stato consegnato al capitano dell’ Hockey Valdagno Mattia Cocco l’Ambassador della Prevenzione per l’impegno nella divulgazione delle buone prassi per la salute.

Ultimi articoli

2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile
29 Settembre 2023
Anche per la stagione 2023/2024 Centro di medicina è partner ufficiale della società calcistica SPAL
20 Settembre 2023
Domenica 24 settembre mattina e pomeriggio il gazebo della prevenzione di Centro di medicina Mestre presso il chiostro dell’M9
20 Settembre 2023
A Montebelluna un nuovo mammografo per la diagnosi precoce del tumore al seno

Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti per le sue funzionalità, per analizzare il traffico e per la personalizzazione degli annunci. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui Cookie Policy.

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri

WeePie Cookie Allow close bar icon

Impostazioni Cookie

Scegli a quali categorie di cookie dare il consenso. Clicca su "Salva impostazioni cookie" per confermare la tua scelta.

FunzionaliSi tratta di cookie necessari al corretto funzionamento del sito web.

Analitici

Social media

Marketing

Altri


WeePie Cookie Allow close popup modal icon